Chi Siamo
ROBOTECH nasce da un incontro, duplice.
ROBOTECH è stata fondata nel 2004 da Nicola Canelli, allora assistente di ricerca presso l’ARTS Lab della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (ora Istituto di Biorobotica) e oggi amministratore delegato della società, e da Cecilia Laschi, allora ricercatrice presso lo stesso laboratorio e oggi professore ordinario di Biorobotica. L’idea, il progetto e l’avvio di ROBOTECH si deve all’incontro tra ricerca e mercato; tra capacità innovativa e voglia di fare impresa; tra sapere acquisito e trasferimento tecnologico. Tra mondo accademico e impresa.
ROBOTECH raccoglie una sfida, anzi due.
Oggi il team di ROBOTECH, altamente qualificato e votato alla collaborazione, vanta una rosa di competenze ampia e complementare, atta a rispondere efficacemente alle richieste del mercato che, sostanzialmente, sono due: innovazione e integrazione.

Nicola CanelliIngegnere elettronico biomedico.
Socio fondatore e amministratore delegato di ROBOTECH. Definisce le linee guide dell’azienda, dopo consultazione democratica. Per rilassarsi, torna a saldare componenti SMD.

Cecilia LaschiInformatico con dottorato in robotica.
Socia fondatrice di ROBOTECH e Professore ordinario di Biorobotica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Dal suo punto di osservazione e azione preferenziale, ci tiene desti sui più attuali fronti della ricerca.

Giancarlo TetiInformatico con dottorato in robotica biomedica.
R&D Manager fin dalla fondazione di ROBOTECH. Si occupa della gestione operativa tecnico-finanziaria dei progetti di ricerca europei. Sviluppa software di ogni tipo e, all’occorrenza, scatta fotografie del nostro operato.

Paolo MessinaIngegnere informatico.
Technical Manager fin dalla fondazione di ROBOTECH. Sviluppa firmware per microcontrollori e software in ambienti Windows e Linux. È diventato molto esperto anche nella progettazione elettronica, che resta però il regno indiscusso di Luca.

Luca VolpiIngegnere elettronico.
In ROBOTECH dal 2011. Si occupa prevalentemente di progettazione elettronica e assembla elegantemente le schede con componenti SMD. Per par condicio, affianca Paolo nella scrittura dei firmware, senza però metterne in dubbio l’autorevolezza.
